Condizioni Generali di Vendita
1. Ambito di applicazione e conclusione del contratto
1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano l’offerta e la
vendita tramite il Sito dei prodotti e/o servizi specificamente indicati sul
Sito come "venduti e spediti" da Megaffari. ("Prodotti").
1.2 La vendita dei Prodotti tramite il Sito costituisce un contratto a distanza
disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6
settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile
2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.
1.3 Le presenti Condizioni di vendita si applicano a tutte le vendite dei
Prodotti effettuate da Megaffari tramite il Sito (''Condizioni di vendita'' o
''CGV'') e non si applicano alla vendita di prodotti e/o servizi sul Sito da
parte di Venditori Terzi. Esse possono essere modificate in ogni momento.
Eventuali modifiche saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul
Sito nella sezione ''Condizioni di vendita'', presente nel footer di ogni pagina
del Sito. Gli utenti sono pertanto invitati ad accedere regolarmente al Sito e a
consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata
delle Condizioni di vendita.
1.4 Le Condizioni di vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di
trasmissione dell'ordine di acquisto di un Prodotto.
1.5 Prima di procedere all’acquisto di Prodotti tramite il Sito, l’utente è
tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita, che
Megaffari mette a sua disposizione nella sezione "Condizioni di Vendita" del
Sito e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte
le altre informazioni che Megaffari gli fornisce sul Sito sia prima che durante
la procedura di acquisto.
1.6 Le presenti Condizioni di vendita non disciplinano la vendita di prodotti da
parte di soggetti diversi da Megaffari che siano presenti sul Sito tramite link,
banner o altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni
commerciali con tali soggetti è necessario verificare le loro condizioni di
vendita. Megaffari non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la
vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite
tali collegamenti, Megaffari non effettua alcun controllo e/o monitoraggio.
Megaffari non è pertanto responsabile per i contenuti di tali siti né per
eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.
1.7 Le presenti Condizioni di vendita non disciplinano la vendita di prodotti
e/o servizi esterni al Sito da parte dei Venditori Terzi. Megaffari non è quindi
responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte
dei Venditori Terzi.
2. Acquisti sul Sito
2.1 L'acquisto dei Prodotti tramite il Sito può avvenire solo previa
registrazione al Sito con le modalità di cui all'art. 3 che segue ed è
consentito sia a utenti che rivestano la qualità di consumatori sia a utenti che
non rivestano tale qualità. Alle persone fisiche l'acquisto è consentito solo a
condizione che esse abbiano compiuto gli anni 18.
2.2 Ai sensi dell'art. 3, I comma, lett. a) del Codice del Consumo, si ricorda
che è consumatore la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività
imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
2.3 Nel caso di ordini, da chiunque provenienti, che risultino anomali in
relazione alla quantità dei prodotti acquistati ovvero alla frequenza degli
acquisti effettuati, Megaffari si riserva il diritto di intraprendere tutte le
azioni necessarie a far cessare le irregolarità, comprese la sospensione
dell'accesso al Sito, la cancellazione della registrazione al Sito ovvero la non
accettazione o la cancellazione degli ordini irregolari.
2.4 Megaffari si riserva, infine, il diritto di rifiutare o cancellare ordini
che provengano (i) da un utente con cui essa abbia in corso un contenzioso
legale; (ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti CGV e/o le
condizioni e/o i termini di contratto di acquisto con Megaffari; (iii) da un
utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in
frodi relative a pagamenti con carta di credito; (iv) da utenti che abbiano
rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti ovvero che
non abbiano inviato tempestivamente a Megaffari i documenti dalla stessa
richiesti nell'ambito della procedura di cui agli artt. 9.1.3 e 9.1.4 che
seguono o che le abbiano inviato documenti non validi.
3. Registrazione al Sito
3.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l'utente deve
compilare l'apposito modulo, inserendo nome, cognome, indirizzo e-mail e una
password tutti i dati necessari e richiesti per il procedimento di acquisto come
anche l'inserimento dell'indirizzo, del numero di telefono e del codice fiscale.
La registrazione al Sito consente all'utente di effettuare tramite una area
riservata e personale, tra le altre, le seguenti attività:
• seguire il tracking della spedizione e lo stato degli ordini;
• consultare il proprio storico ordini;
• accedere ai servizi di assistenza post vendita;
• gestire i propri dati personali e modificarli in ogni momento;
• usufruire dei servizi dedicati che possono essere di volta in volta attivati
da Megaffari.
3.3 Le credenziali di registrazione (login e password) devono essere utilizzate
esclusivamente dall’utente e non possono essere cedute a terzi. L’utente si
impegna a tenerle segrete e ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso e a
informare immediatamente Megaffari, contattandola ai numeri di cui all’art. 15
che segue, nel caso in cui sospetti o venga a conoscenza di un uso indebito o di
una indebita divulgazione delle stesse. A ciascun utente è consentito
registrarsi al Sito per una sola volta. E’ vietato allo stesso utente di
effettuare registrazioni multiple. Nel caso in cui Megaffari dovesse rilevare
che un medesimo utente ha effettuato più registrazioni sul Sito, Megaffari si
riserva la facoltà di procedere, immediatamente e senza necessità di preavviso,
al blocco del relativo account Megaffari.
3.4 L'utente garantisce che le informazioni personali fornite durante la
procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a
tenere Megaffari indenne e manlevata da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio
e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da
parte dell'utente delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione
delle credenziali di registrazione.
4. Informazioni dirette alla conclusione del contratto
4.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante
disposizioni in materia di commercio elettronico, Megaffari informa l'utente
che:
1. per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito,
l'utente dovrà compilare un modulo d'ordine in formato elettronico e
trasmetterlo a Megaffari, in via telematica, seguendo le istruzioni che
compariranno di volta in volta sul Sito;
2. il contratto è concluso quando il modulo d'ordine perviene al server di
Megaffari;
3. prima di procedere alla trasmissione del modulo d'ordine, l'utente potrà
individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le
istruzioni presenti sul Sito nelle diverse fasi dell'acquisto;
4. il modulo d’ordine sarà archiviato nella banca dati di Megaffari per il tempo
necessario alla esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge.
L’utente potrà accedere al modulo d’ordine e/o ai dati allo stesso relativi
tramite il proprio account personale.
4.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del contratto è
l'italiano e inglese. Il Servizio Clienti è in grado di comunicare con gli
utenti nella medesima lingua.
5. Disponibilità dei Prodotti
5.1 I Prodotti acquistabili da Megaffari tramite il Sito sono gli articoli
presenti nel catalogo elettronico pubblicato sul Sito al momento della
effettuazione dell’ordine e specificamente indicati come "Disponibli". I
Prodotti possono appartenere a varie categorie merceologiche (quali, a mero
titolo esemplificativo, elettrodomestici, prodotti tecnologici, prodotti per il
tempo libero e lo sport, prodotti per il benessere e la salute, libri, film e
DVD).
5.2 Ciascun Prodotto è accompagnato da una pagina informativa che ne illustra le
principali caratteristiche (''Pagina Dettaglio Prodotto''). I Prodotti possono
essere “disponibili” o “non disponibili”.
Per ciascun prodotto è quindi indicato se è:
– “disponibile”: ciò significa che il prodotto è nella disponibilità di
Megaffari o del Venditore terzo e, quindi, pronto per la spedizione, fatte salve
le ipotesi in cui, per eventi eccezionali ed imprevedibili, il prodotto, al
momento del prelievo in magazzino, risulti invendibile perché mancante o
danneggiato al momento del prelievo in magazzino e non possa quindi essere
spedito e non vi siano altri prodotti identici da poter consegnare.
Nel caso di ordine avente come oggetto un Prodotto Disponibile”, Megaffari
invierà all’utente una e-mail di conferma di ricezione dell’ordine contenente il
numero identificativo assegnato all’ordine.
5.3 La disponibilità dei Prodotti Disponibili viene monitorata e aggiornata.
Tuttavia, se il Prodotto non dovesse risultare più disponibile, essendo invece
esaurito o di non immediata disponibilità ovvero negli altri casi di
sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti
all'utente dalla legge, e, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro
IV del codice civile, Megaffari avviserà immediatamente l'utente tramite e-mail
(“E-mail di Avviso annullamento ordine”). L'utente otterrà il risarcimento del
costo sostenuto, subito accreditato sul credito cliente.
6. Informazioni sui Prodotti
6.1 Ciascun Prodotto è accompagnato dalla Pagina Prodotto. Le immagini e le
descrizioni presenti sul Sito riproducono quanto più fedelmente possibile le
caratteristiche dei Prodotti. I colori dei Prodotti tuttavia potrebbero
differire da quelli reali per effetto delle impostazioni dei sistemi informatici
o dei computer utilizzati dagli utenti per la loro visualizzazione. Le immagini
dei Prodotti presenti nel Sito, inoltre, potrebbero differire per dimensioni o
in relazione a eventuali prodotti accessori. Tali immagini devono pertanto
essere intese come indicative e con le tolleranze d’uso. Ai fini del contratto
di acquisto, farà fede la descrizione del Prodotto contenuta nel modulo d’ordine
trasmesso dall’utente.
7. Prezzi
7.1 Tutti i prezzi dei Prodotti pubblicati sul Sito sono in Euro/Dollari
Americani e si intendono comprensivi di Tasse o altre imposte (IVA) . Le spese
di consegna, che possono variare in relazione alla modalità di consegna
prescelta e/o in relazione alla modalità di pagamento utilizzata, saranno
specificamente indicate (in Euro/dollari e comprensive di di Tasse o altre
imposte (IVA)) durante il procedimento di acquisto, prima che l'utente sia
vincolato dal contratto, nel riepilogo dell'ordine e nella e-mail di conferma
dell'ordine.
7.2 Tutti i prezzi dei Prodotti pubblicati sul Sito sono maggiorati in fase di vendita del 1%
che costituisce la percentuale di ricavo da parte di Megaffari sulla vendita ed eventuali costi delle transazioni online (es. tariffe fisse).
Tale percentuale può essere variata da Megaffari in qualsiasi momento senza però incidere sul ricavo netto
dei venditori terzi (che di fatto quindi non hanno commissioni sulle vendite).
7.3 Megaffari si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti in ogni
momento ed anche, eventualmente, più volte nel corso della stessa giornata.
Resta inteso che il prezzo del Prodotto che sarà addebitato all'utente sarà
quello indicato nel riepilogo dell'ordine, visualizzato dall'utente prima della
effettuazione dell'ordine, e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in
aumento o diminuzione) successive alla trasmissione dell'ordine stesso.
7.4 Nel caso in cui un Prodotto sia offerto sul Sito a un prezzo scontato, nel
Sito sarà indicato il prezzo pieno di riferimento rispetto al quale è calcolato
lo sconto.
8. Ordini di acquisto
8.1 Il contratto di acquisto è risolutivamente condizionato al mancato pagamento
dell'Importo Totale Dovuto ovvero, nel caso di pagamento mediante carta di
credito, al mancato buon esito della Autorizzazione al Pagamento, di cui
all’art. 9.1.1 che segue. Nel caso in cui tale pagamento non avvenga ovvero
l’Autorizzazione al Pagamento, di cui all’art. 9.1.1 che segue, non vada a buon
fine, il contratto si intenderà pertanto risolto di diritto. Di tale risoluzione
e della conseguente cancellazione dell'ordine, l'utente sarà immediatamente
avvisato: (i) subito dopo la trasmissione dell'ordine, tramite il Sito, nel caso
in cui abbia scelto come modalità di pagamento la carta di credito nonché
tramite e-mail; (ii) tramite e-mail, nel caso in cui l'utente abbia scelto una
delle altre modalità di pagamento messe a disposizione da Megaffari, compresa
PayPal.
8.2 La proprietà dei Prodotti sarà trasferita all'utente al momento della
spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore).
Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a
Megaffari, invece, sarà trasferito all'utente quando l'utente o un terzo da lui
designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.
8.3 L’utente potrà annullare il proprio ordine prima di avere ricevuto la
Conferma Spedizione (come definita all’art. 9.1.1). In questo caso all’utente
non sarà addebitato alcun costo, ma verrà inserita automaticamente una
valutazione di 1 stella all'acquirente. E' comunque fatto salvo il diritto di
recesso ai termini e alle condizioni di cui al successivo art. 11.
8.4 Per poter inviare un ordine relativo a un Prodotto tramite il Sito è
necessario leggere ed esaminare attentamente le presenti CGV.
9. Modalità di pagamento
9.01 Il pagamento dei Prodotti acquistati tramite Sito può essere effettuato
mediante le modalità di pagamento descritte nei paragrafi che seguono. Alcune
modalità di pagamento potrebbero non essere utilizzabili a causa del tipo di
Prodotto acquistato e/o della modalità di consegna o spedizione. Nel caso in cui
una di tali modalità non possa essere utilizzata in relazione a uno specifico
Prodotto od ordine, ciò sarà chiaramente indicato sul Sito al più tardi
all’inizio del procedimento di acquisto. Le modalità di pagamento non
disponibili non saranno in ogni caso selezionabili dall’utente durante
l’apposito step ("Scegli il pagamento e continua") del procedimento di acquisto.
9.1 Carta di credito
9.1.1 Il pagamento dei Prodotti acquistati sul Sito può essere effettuato
mediante carta di credito direttamente tramite il Sito Paypal o tramite altro circuito di pagamento proposto in fase di pagamento stesso. Megaffari accetta
le carte di credito dei circuiti VISA, Mastercard, AmericanExpress, Maestro. Le
carte di credito accettate sono, in ogni caso, indicate, nel footer di ogni
pagina del Sito.
Per le modalità di pagamento con Paypal si rimanda alle condizioni generali di
pagamento tramite questo circuito bancario.
N.B. I pagamenti con NexiXPay prevedono un importo aggiuntivo del 2.4% dell'importo totale + 0.29 € a transazione che verrà
sommato in fase di pagamento all'importo totale e comunque l'utente potrà sempre
rinuciare all'acquisto prima di concludere il pagamento.
9.3 PayPal
9.3.1 Fermo restando quanto previsto all’art. 9.02 che precede, il pagamento dei
Prodotti acquistati sul Sito può essere effettuato mediante la soluzione di
pagamento PayPal. Qualora l’utente scelga come mezzo di pagamento PayPal, egli
sarà re-indirizzato sul sito www.paypal.it dove eseguirà il pagamento dei
Prodotti in base alla procedura prevista e disciplinata da PayPal e ai termini e
alle condizioni di contratto convenute dall’utente con PayPal. I dati inseriti
sul sito di PayPal saranno trattati direttamente dalla stessa e non saranno
trasmessi o condivisi con Megaffari. Megaffari non è quindi in grado di
conoscere e non memorizza in alcun modo i dati della carta di credito collegata
al conto PayPal dell’utente ovvero i dati di qualsiasi altro strumento di
pagamento connesso con tale conto.
9.3.2 Nel caso di pagamento mediante PayPal, l’Importo Totale Dovuto sarà
addebitato da PayPal all’utente contestualmente alla conclusione del contratto
on line.
N.B. I pagamenti con Paypal prevedono un importo aggiuntivo dovuto alle
tariffe Paypal stesse (3.4% dell'importo totale + 0.35 € a transazione) che verrà
sommato in fase di pagamento all'importo totale e comunque l'utente potrà sempre
rinuciare all'acquisto prima di concludere il pagamento. In caso di risoluzione
del contratto di acquisto e in ogni altro caso di rimborso, a qualsiasi titolo,
l’importo del rimborso sarà accreditato sul credito residuo e su richiesta
dell'utente sul conto PayPal. I tempi di riaccredito sullo strumento di
pagamento collegato a tale conto dipendono esclusivamente da PayPal e dal
sistema bancario. Una volta disposto l’ordine di accredito a favore di tale
conto, Megaffari non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali ritardi od
omissioni nell’accredito all’utente dell’importo di rimborso, per contestare i
quali l’utente dovrà rivolgersi direttamente a PayPal.
9.4 Bonifico Bancario
9.4.1 Fermo restando quanto previsto all’art. 9.02 che precede, il pagamento dei
Prodotti acquistati sul Sito può essere effettuato mediante bonifico bancario.
Le coordinate bancarie per l’effettuazione del bonifico saranno indicate nella
pagina "Pagamenti" accessibile mediante apposito link dal footer di ogni pagina
del Sito e nella e-mail di conferma dell’ordine.
9.4.2 Il pagamento dei Prodotti mediante bonifico bancario deve avvenire entro e
non oltre 20 giorni di calendario dalla data dell’ordine. Decorso inutilmente
tale termine, il contratto potrà considerarsi risolto di diritto, con
conseguente rimborso dell’Importo Totale Dovuto eventualmente pagato in ritardo.
La risoluzione del contratto sarà comunicata all’utente via e-mail e l’importo
pagato restituito con le modalità di cui all’art. 5.5, per quanto applicabili.
9.4.3 Nel caso di pagamento mediante bonifico bancario, la spedizione dei
Prodotti sarà effettuata solo dopo la ricezione da parte di Megaffari del
bonifico. Conseguentemente i termini di consegna dei Prodotti decorreranno da
tale data.
9.4.4 Per facilitare il collegamento tra il pagamento ricevuto mediante bonifico
bancario e l’ordine effettuato, si richiede al cliente di indicare nella causale
del bonifico bancario il numero dell'ordine e la login.
10. Modalità, spese e termini di consegna
10.1 Le consegne dei Prodotti sono effettuate non solo nel territorio italiano,
secondo le informazioni presenti nella scheda del prodotto da acquistare e da
eventuali Venditori Terzi. L’obbligazione di consegna si intende adempiuta
mediante il trasferimento della disponibilità materiale o comunque del controllo
dei Prodotti all’utente.
10.2 Al momento della spedizione sarà inviata all’utente una e-mail nella quale
sarà contenuto anche il link contenente il numero di tracking attraverso il
quale l’utente potrà verificare lo stato della spedizione; l’utente potrà
comunque seguire il tracking della spedizione dei Prodotti dalla sezione
"Acquisti effettuati" del proprio account.
10.3 La consegna è a pagamento e, salvo che non sia diversamente disposto, le
spese di consegna sono a carico dell’utente. L’importo delle spese di consegna
dovute dall’utente in relazione a uno specifico ordine è espressamente e
separatamente indicato (in Euro/Dollaro e comprensivo di eventuali Tasse o altre
imposte (IVA)) durante il procedimento di acquisto, nel riepilogo dell’ordine e,
in ogni caso, prima che l’utente proceda alla trasmissione dell’ordine. In caso
di recesso parziale da Ordini Multipli, l’importo delle spese di consegna da
rimborsare all’utente sarà equivalente alle spese di consegna che l’utente
avrebbe pagato per il singolo Prodotto oggetto di recesso parziale, come
risultanti dalla Pagina Prodotto, in relazione alla specifica modalità di
consegna prescelta dall’utente. In nessun caso l’importo delle spese di consegna
da rimborsare potrà superare l’importo delle spese effettivamente pagate
dall’utente per la consegna.
10.4 Nel riepilogo dell'ordine e, quindi, prima che l'utente proceda alla
trasmissione dello stesso, sarà indicato il prezzo totale dell'ordine, con
separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa
aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato all'utente anche nella e-mail di
conferma dell'ordine, costituirà l'importo totale dovuto dall'utente in
relazione al Prodotto. Per le vendite effettuate sul Sito tramite venditore
Megaffari e contenenti articoli nuovi e fatturabili, Megaffari emette fattura,
inviandola tramite e-mail all'intestatario dell'ordine di acquisto. Per
l'emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dall'utente al
momento della registrazione. Nessuna variazione in fattura sarà possibile, dopo
l'emissione della stessa. L'utente si impegna a tenere Megaffari indenne e
manlevata da qualunque danno alla stessa possa derivare, comprese eventuali
sanzioni, nel caso in cui i dati forniti dall'utente tramite il Sito per
l'emissione della fattura non siano rispondenti al vero.
Per tutti gli acquisti effettuati su store di Venditori di terze parti sempre
sul Sito di Megaffari, la fatturazione dovrà essere effettuata dai suddetti
Venditori.
10.9 Disposizioni comuni a tutti i tipi di consegna
10.9.1 Durante il procedimento di acquisto, prima che l’utente trasmetta
l’ordine, saranno indicati i termini entro cui Megaffari si impegna a consegnare
i Prodotti oggetto dell’ordine dell’utente e che tengono conto, oltre che della
zona e della modalità di consegna, anche della possibilità che l’utente acquisti
più Prodotti con il medesimo ordine. I termini di consegna decorrono dalla
conclusione del contratto (i.e. l’invio dell’ordine), salvo che non sia
diversamente indicato. Il termine di consegna dello specifico ordine sarà
inoltre indicato nella conferma d’ordine. Nel caso di omessa indicazione del
termine di consegna, essa avverrà, in ogni caso, entro trenta giorni a decorrere
dalla data di conclusione del contratto.
10.9.2 Nel caso in cui il Prodotto acquistato non sia consegnato o sia
consegnato in ritardo rispetto ai termini di consegna indicati durante il
procedimento di acquisto e nella conferma d’ordine, l’utente, ai sensi dell’art.
61 del Codice del Consumo, invita Megaffari a effettuare la consegna entro un
termine supplementare appropriato alle circostanze ("Termine Supplementare ex
art. 61, III comma, Codice del Consumo"). Se tale termine supplementare scade
senza che i Prodotti gli siano stati consegnati, l’utente è legittimato a
risolvere il contratto ("Risoluzione del Contratto ex art. 61, III comma, Codice
del Consumo"). L’utente non è gravato dell’onere di concedere a Megaffari il
Termine Supplementare ex art. 61, III comma, Codice del Consumo ("Casi Esclusi")
se:
a) Megaffari si è espressamente rifiutata di consegnare i Prodotti;
b) il rispetto del termine di consegna indicato durante il procedimento di
acquisto e nella conferma d'ordine deve considerarsi essenziale, tenuto conto di
tutte le circostanze che hanno accompagnato la conclusione del contratto;
c) l'utente ha informato Megaffari, prima della conclusione del contratto, che
la consegna entro o a una data determinata è essenziale.
Nei Casi Esclusi, l'utente, se non riceve i Prodotti nel termine di consegna
indicato durante il procedimento di acquisto e nella conferma d'ordine, è
legittimato a risolvere immediatamente il contratto.
La indicazione del Termine Supplementare ex art. 61, III comma, Codice del
Consumo e la comunicazione di Risoluzione del Contratto ex art. 61, III comma,
Codice del Consumo o di Risoluzione del Contratto nei Casi Esclusi dovrà essere
comunicata dall'utente a Megaffari agli indirizzi di cui all'art. 15 che segue.
Nel caso di Risoluzione del Contratto ex art. 61, III comma, Codice del Consumo
o di Risoluzione nei Casi Esclusi, Megaffari rimborserà all'utente l'Importo
Totale Dovuto senza indebito ritardo. Il rimborso avverrà con le modalità di cui
all'art. 10.9.6 che segue.
10.9.6 In tutti i casi di cui agli artt. 10.10.2 e 10.10.3 che precedono in cui
è dovuto all'utente un rimborso, l'importo del rimborso sarà comunicato
all'utente per e-mail. Esso sarà accreditato sul credito residuo e su richiesta
dell'utente sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall'utente per
l'acquisto, nel caso di pagamento mediante carta di bonifico o PayPal. Negli
altri casi, Megaffari chiederà all'utente le coordinate bancarie necessarie alla
effettuazione del rimborso. Eventuali ritardi possono dipendere dall'istituto
bancario.
10.9.7 Spetta all’utente verificare le condizioni del Prodotto che gli è stato
consegnato. Fermo restando che il rischio di perdita o danneggiamento dei
Prodotti, per causa non imputabile a Megaffari è trasferito all’utente, quando
l’utente, o un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra
materialmente in possesso dei Prodotti, si raccomanda all’utente di verificare
il numero di Prodotti ricevuti e che l'imballo risulti integro, non danneggiato,
né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo
o reggette metalliche) e lo si invita, nel suo interesse, a indicare sul
documento di trasporto del vettore, eventuali anomalie, accettando il pacco con
riserva. Il ricevimento senza riserve dei Prodotti, infatti, non consente
all’utente di agire in giudizio nei confronti del corriere, nel caso di perdita
o danneggiamento dei Prodotti, tranne nel caso in cui la perdita o il
danneggiamento siano dovuti a dolo o colpa grave del corriere stesso e fatta
eccezione per la perdita parziale o il danneggiamento non riconoscibili al
momento della consegna, purché in quest’ultimo caso, il danno sia denunciato
appena conosciuto e non oltre otto giorni dopo il ricevimento. Nel caso in cui
la confezione presenti evidenti segni di manomissione o alterazione, si
raccomanda inoltre all’utente del servizio di apertura controversie di Megaffari.
Resta ferma, in ogni caso, la applicazione delle norme in materia di diritto di
recesso e di garanzia legale di conformità.
11. Diritto di recesso dall'acquisto di Prodotti
11.1 Fatto salvo quanto previsto dall’art. 11-bis.1 che segue, ai sensi degli
articoli 52 e ss. del Codice del Consumo, l’utente che riveste la qualità di
consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto del Prodotto, senza
dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi da quelli
previsti dagli artt. 11.5 e 11.9 che seguono, entro il termine di quattordici
giorni di calendario ("Periodo di Recesso"). Il Periodo di Recesso scade dopo 14
giorni*:
a) nel caso di ordine relativo a un solo Prodotto, dal giorno in cui l'utente o
un terzo, diverso dal vettore e designato dall'utente, acquisisce il possesso
fisico dei Prodotti;
b) nel caso di un Ordine Multiplo con consegne separate, dal giorno in cui
l'utente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall'utente, acquisisce il
possesso fisico dell'ultimo Prodotto;
c) nel caso di un ordine relativo alla consegna di un Prodotto consistente di
lotti o pezzi multipli, dal giorno in cui l'utente o un terzo, diverso dal
vettore e designato dall'utente, acquisisce il possesso fisico dell'ultimo lotto
o pezzo;
11.2 Per esercitare il diritto di recesso, l'utente deve utilizzare la gestione
controversie, prima della scadenza del Periodo di Recesso della sua decisione di
recedere.
11.3 Al fine di esercitare il diritto di recesso l'utente può:
(a) utilizzare il modulo di recesso tipo di Megaffari ("Controversia/recesso"),
messo a sua disposizione nel Sito, prima della conclusione del contratto,
tramite il link presente nella gestione attività del sito.
11.3-1 In tutti i casi di esercizio del diritto di recesso, a prescindere dalla
modalità dello stesso, Megaffari invierà all’utente una e-mail di conferma della
ricezione della richiesta di recesso ("E-mail apertura controversia/recesso").
11.5 L’utente deve provvedere a restituire i Prodotti al Venditore, utilizzando
un vettore a propria scelta e a proprie spese, senza indebito ritardo e in ogni
caso entro il termine di 14 giorni* di calendario dalla data in cui ha
comunicato tramite il sito Megaffari la sua decisione di recedere. Il termine è
rispettato, se l’utente rispedisce i Prodotti prima della scadenza del periodo
di quattordici giorni ("Termine di Restituzione"). Il Prodotto, opportunamente
protetto e imballato, deve essere spedito all'indirizzo del Venditore presente
nella scheda dell'ordine o comunqe comunicato dal Venditore tramite servizio
messaggistica presente sul sito Megaffari. La restituzione del Prodotto a
Megaffari avviene sotto la responsabilità e a spese dell’utente, salvo diversa
indicazione del Venditore.
11.6 Se l’utente recede dal contratto, Megaffari procederà al rimborso
dell’Importo Totale Dovuto pagato dall’utente per il Prodotto, compresi i costi
di consegna, inclusi quelli supplementari derivanti dalla eventuale scelta
dell’utente di un tipo di consegna diverso dalla consegna standard , cioè meno
costosa, offerta da Megaffari, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre
14 giorni* di calendario dal giorno in cui Megaffari è stata informata della
decisione dell’utente di recedere dal contratto. Il rimborso sarà effettuato
utilizzando il credito residuo dell'utente al netto di eventuali spese extra
derivanti da metodi di pagamento come Paypal o similari (Tariffe di
transazione). Negli altri casi, Megaffari, se l'utente ne farà richiesta, sarà
possibile prelevare il credito utilizzando i metodi messi a disposizione dal
sito Megaffari.
11.7 L’utente è responsabile unicamente della diminuzione del valore dei beni
risultante da una manipolazione del Prodotto diversa da quella necessaria per
stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto. Il
Prodotto dovrà comunque essere custodito, manipolato e ispezionato con la
normale diligenza e restituito integro, completo in ogni sua parte,
perfettamente funzionante, corredato da tutti gli accessori e i fogli
illustrativi, con i cartellini identificativi, le etichette e il sigillo
monouso, ove presenti, ancora attaccati al Prodotto e integri e non manomessi,
nonché perfettamente idoneo all’uso cui è destinato e privo di segni di usura o
sporcizia. Il recesso, inoltre, trova applicazione al Prodotto nella sua
interezza. Esso non può pertanto essere esercitato in relazione a parti e/o
accessori del Prodotto. Nel caso in cui sulla confezione del Prodotto sia
inserito il codice seriale dello stesso, come per esempio, per i prodotti di
elettronica, essa costituisce parte del prodotto e, conseguentemente, il
Prodotto dovrà essere restituito nella confezione originale, la quale dovrà
essere collocata in un ulteriore imballo, non potendosi apporre sulla stessa
qualsiasi altra etichetta o nastro. Nella Pagina Prodotto sarà espressamente
indicato se la confezione originale deve considerarsi parte del Prodotto, ai
fini dell’esercizio del diritto di recesso.
11.8 Nel caso in cui il recesso non sia stato esercitato conformemente a quanto
previsto dalla normativa applicabile, esso non comporterà la risoluzione del
contratto e, conseguentemente, non darà diritto ad alcun rimborso da parte del
Venditore.
11.9 Nel caso in cui il Prodotto per il quale è stato esercitato il recesso
abbia subito una diminuzione di valore risultante da una manipolazione del bene
diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il
funzionamento del Prodotto, l’importo di rimborso sarà decurtato di un importo
pari a tale diminuzione di valore. Della circostanza e del conseguente diminuito
importo di rimborso Megaffari darà comunicazione all’utente, per e-mail.
11.10 Il diritto di recesso non si applica in caso di:
- fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per
motivi igienici o connessi alla protezione della salute e che sono stati aperti
dopo la consegna o in caso di fornitura di prodotti che risultano, dopo la
consegna, inscindibilmente mescolati con altri beni;
- fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici
sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;
- fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
- fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
- contratti di servizi dopo la completa prestazione del servizio da parte di
Megaffari, se hai espressamente consentito all'esecuzione del servizio da parte
nostra accettando la perdita del diritto di recesso a seguito della piena
esecuzione del contratto;
- fornitura di contenuto digitale (inclusi applicazioni, software, ebook, MP3,
ecc.) mediante un supporto non materiale (per esempio un CD o un DVD) se al
momento dell’inoltro dell’ordine hai espressamente consentito all’inizio
dell’esecuzione accettando la perdita del diritto di recesso in conseguenza
dell’inizio di esecuzione;
- fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di
abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni.
Di tale esclusione del diritto di recesso sarà data specifica ed espressa
comunicazione nella Pagina Prodotto nonchè durante il procedimento di acquisto,
prima che l’utente proceda alla trasmissione dell’ordine.
12. Garanzia Convenzionale del Produttore
12.1 I prodotti venduti sul Sito possono, a seconda della loro natura, essere
coperti da una garanzia convenzionale rilasciata dal produttore (''Garanzia
Convenzionale''). L'utente può far valere tale garanzia solo nei confronti del
produttore. La durata, la estensione, anche territoriale, le condizioni e le
modalità di fruizione, i tipi di danni/difetti coperti e le eventuali
limitazioni della Garanzia Convenzionale dipendono dal singolo produttore e sono
indicati nel c.d. certificato di garanzia contenuto nella confezione del
prodotto.
13. Commercializzazione di Servizi Aggiuntivi a Pagamento
13.1 Megaffari, in collaborazione con società terze, offre all'utente la
possibilità di acquistare servizi aggiuntivi digitali (''GIFT CARD o PACCHETTI
DI VENDITA'') che consentono all'utente di usufruire di servizi digitali al
Prodotto in abbinamento.
13.2 L'acquisto dei Servizi Aggiuntivi è a titolo oneroso e prevede, pertanto,
il pagamento di un costo a carico dell'utente. Tale costo, ogni altra
informazione di dettaglio sui Servizi Aggiuntivi , sulle società erogatrici e
sulle modalità di attivazione degli stessi saranno fornite durante il
procedimento di acquisto prima che l'utente possa procedere all'acquisto di tale
servizio
13.3 Megaffari prevede la vendita di prodotti con l'uso del prezzo nascosto (Hidden Price). Questa modalità consente la visualizzazione del prezzo solamente a chi possiede dei Megacoins. Normalmente i prodotti messi in vendita con il prezzo nascosto hanno uno sconto rispetto al prezzo di vendita normale. Questo è dovuto al fatto che i Megacoins ogni volta che un utente li utilizza per visualizzare il prezzo fanno scendere lo stesso in base al numero di megacoins utilizzati. Più utenti visualizzeranno il prezzo maggiore sarà lo sconto. Ogni utente che visualizza il prezzo può acquistare quel prodotto entro 65 secondi di tempo, dopo il quale il prodotto sarà di nuovo con il prezzo nascosto. Nel caso di acquisto con quantità superiore a 1 pezzo lo sconto dei megacoins accumulati dal prodotto verrà diviso per il numero di unità acquistate.
13-bis Commercializzazione di Prodotti di Terzi
13-bis.1 Megaffari può offrire all'utente la possibilità di acquistare tramite
il Sito prodotti prestati da tali soggetti pertanto in tal caso il sito
Megaffari ha una funzione meramente di tramite per la conclusione del contratto
di vendita tra Venditore ed Acquirente, e non ha alcuna responsabilità
relativamente alla qualità del prodotto venduto, alle tempistiche di invio ed
eventuali reclami che potrebbero insorgere. Tuttavia la piattaforma di Marketing
messa contiene gli strumenti necessari affinché utente e Venditore possano
concludere in maniera corretta una vendita di un prodotto.
14.Assistenza Clienti e Reclami
Megaffari prevede un servizio di protezione acquisti molto completo. Nel momento in cui un prodotto non ti arriva entro i tempi previsti dovrai attendere ulteriori 7 giorni per poter aprire una controversia. In ogni caso una controversia potrà essere aperta dopo 30 giorni dall'ordine pagato e non spedito o ricevuto. Puoi contattare il nostro supporto acquisti e vendite, disponibile in italiano e inglese, al seguente indirizzo: support@megaffari.com
14.1 E' possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni o inoltrare
reclami contattando il servizio clienti di Megaffari (''Servizio Clienti'') con
le seguenti modalità ai seguenti recapiti:
• per e-mail, all'indirizzo info@megaffari.com;
• per tel, al numero + 39 3492102074
15. Legge applicabile; Composizione stragiudiziale delle controversie -
Alternative Dispute Resolution/Online Dispute Resolution
15.1 Ai sensi dell’art. 141-sexies, comma 3 del Decreto Legislativo 6 settembre
2005, n. 206 (Codice del Consumo), Megaffari informa l’utente che rivesta la
qualifica di consumatore di cui all’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del
Consumo, che, nel caso in cui egli abbia presentato un reclamo direttamente a
Megaffari, a seguito del quale non sia stato tuttavia possibile risolvere la
controversia così insorta, Megaffari fornirà le informazioni in merito
all’organismo o agli organismi di Alternative Dispute Resolution per la
risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ad obbligazioni
derivanti da un contratto concluso in base alla presenti Condizioni di Vendita (cc.dd.
organismi ADR, come indicati agli artt. 141-bis e ss. Codice del Consumo),
precisando se intenda avvalersi o meno di tali organismi per risolvere la
controversia stessa.